HORIZON 2020
Horizon 2020 o H2020 è lo strumento di finanziamento alla ricerca scientifica e all’innovazione della Commissione europea dotato di un budget tra i più alti del mondo: quasi 80 miliardi di euro, per sette anni dal 2014 al 2020. I fondi stanziati sono a gestione diretta.
Horizon 2020 è aperto alla partecipazione di tutte le persone giuridiche e, ad alcune condizioni, anche di entità senza personalità giuridica. Finanzia progetti di ricerca o azioni orientate all’innovazione scientifica o tecnologica che abbiano un impatto sulla vita dei cittadini europei.
COSA POSSIAMO FARE PER TE
Informazione e assistenza
I Team tematici in APRE sono specializzati su ciascuno dei work programme (Programmi di lavoro) di Horizon 2020 e offrono informazioni e assistenza gratuita a tutti coloro che sono interessati a partecipare al Programma Quadro.
Contatta i Team Tematici H2020 per informazione e assistenza su:
-
Priorità tematiche o Programmi di ricerca;
-
Strumenti finanziari e procedure amministrative;
-
Preparazione della proposta, incluso il pre-screening.
APREmailing
Iscriviti al servizio informativo APREmailing per ricevere aggiornamenti regolari
APREformazione
Scegli APREformazione per acquisire nuove competenze, consolidare la tua professionalità e lavorare al meglio sulla programmazione europea
ULTIME NEWS
NAVIGA NEL PROGRAMMA QUADRO HORIZON 2020
Excellent Science
-
ERC – European Research Council
Frontier research by the best individual teams
-
FET – Future and Emerging Technologies
Collaborative research to open new fields of innovation
-
MSCA -Marie Skłodowska-Curie actions
Opportunities for training and carrer development
-
RI – Research Infrastructures, including e-infrastructure
Ensuring access to world-class
Industrial Leadership
-
Leadership in enabling and industrial technologies
-
Access to risk finance
Leveraging private finance and venture capital for research and innovation
-
Innovation in SMEs
Fostering all forms of innovation all types of SMEs
Societal Challenges
-
SC1 – Health, Demographic Change and Wellbeing
-
SC2 – Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy
-
SC3 – Secure, Clean and Efficient Energy
-
SC4 – Smart, Green and Integrated Transport
-
SC5 – Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials
-
SC6 – Europe in a changing world – Inclusive, innovative and reflective societies
-
SC7 – Secure societies – Protecting freedom and security of Europe and its citizens
IL NUOVO PROGRAMMA QUADRO HORIZON EUROPE
(2021-2027)
Horizon Europe è il nome del nuovo programma quadro che succede a Horizon 2020.
Horizon Europe è lo strumento di finanziamento per la ricerca e l’innovazione della Commissione europea per i prossimi sette anni, dal 2021 al 2027. APRE ha seguito e contribuito attivamente in tutte le fasi preparatorie del nuovo Programma (tutti i lavori sono documentati nel blog “verso Horizon Europe”).
Siamo pronti, con voi ai nastri di partenza, fedeli alla nostra missione: dare informazione e assistenza alla comunità R&I italiana per partecipare ai nuovi bandi con successo.