Societal Challenges
SC2 – Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy
Le azioni previste dal societal challenge 2 mirano a produrre il meglio dalle nostre risorse biologiche in maniera sostenibile.
L’obiettivo è garantire un sufficiente approvvigionamento di prodotti alimentari sicuri e di elevata qualità e altri prodotti di origine biologica, sviluppando sistemi di produzione primaria produttivi, basati su un uso efficiente delle risorse, promuovendo i servizi ecosistemici correlati, congiuntamente a catene di approvvigionamento competitive e a basse emissioni di carbonio. Ciò consentirà di accelerare la transizione verso una bioeconomia europea sostenibile.
Obiettivi specifici:
-
Agricoltura e silvicoltura sostenibili.
-
Un settore agroalimentare sostenibile e competitivo per un’alimentazione sicura e sana.
-
Sbloccare il potenziale delle risorse acquatiche viventi.
-
Bioindustrie sostenibili e competitive.
Budget
€ 3.510 milioni
Chi può partecipare
Il programma apre alla partecipazione di:
-
Università
-
Centri di Ricerca pubblico-privati
-
Grandi imprese
-
Industrie
-
PMI
Punti di Contatto Nazionale - NCP
Serena Borgna APRE | Matteo Di Rosa APRE | ||
Chiara Pocaterra APRE |
Bandi aperti
In evidenza
APRE raccoglie in un documento le risposte della Commissione Europea alle domande provenienti dai partecipanti ai topic SC2.
Scarica il documento con la raccolta delle FAQs per la call 2020 di SC2 (data aggiornamento: 29/10/2019). Il documento contiene anche collegamenti a siti ufficiali per rimanere aggiornati sul tema della Brexit e sulla partecipazione del Regno Unito dopo il 31 ottobre 2019.
Per consultare il documento che raccoglie le FAQs per le call 2018-2019 (inclusi i topic two-stage in scadenza il 4 settembre 2019), clicca qui.
Per la raccolta completa si consiglia di fare riferimento alla sezione FAQ del Funding & Tender Opportunities.
Partner Search:
APRE, grazie alla stretta collaborazione con gli altri NCP della tematica SC2, può aiutarti a cercare altri partner per la tua idea progettuale o un consorzio a cui aderire e partecipare alla call di SC2 per il 2020. Per beneficiare di questo servizio, compila il modulo che trovi a questo indirizzo: https://bit.ly/2XJvnk6
I profili pervenuti sono raccolti in un catalogo ed inviati agli altri NCP SC2, che li diffonderanno tra i loro contatti.
Il catalogo con i profili per la call 2020 è disponibile cliccando qui.
Nel frattempo, puoi consultare la precedente versione, aggiornata al 4 ottobre 2018 (call 2019), cliccando qui.
Hai bisogno di assistenza?
Contatta il Team Tematico
Serena Borgna | Matteo Di Rosa | Pocaterra Chiara | Matteo Sabini |
e-mail: sc2@apre.it