Societal Challenges
Europe in a changing world - Inclusive, innovative and reflective societies
Obiettivo specifico del 6° Challenge è sostenere una maggiore comprensione dell’Europa, promuovere soluzioni e supportare le società inclusive, innovative e riflessive, in un contesto di trasformazioni senza precedenti e crescenti interdipendenze globali.
Il mandato di Horizon 2020 per il 6° Challenge copre le aree di azione di seguito elencate.
SOCIETÁ INCLUSIVE
-
Promuovere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
-
Costruire in Europa società inclusive e flessibili;
-
Rafforzare il ruolo svolto dall’Europa sulla scena mondiale;
-
Colmare i divari in materia di ricerca e innovazione in Europa.
SOCIETÁ INNOVATIVE
-
Rafforzare la base di conoscenze e le misure a sostegno dell’Unione dell’innovazione e dello Spazio europeo della Ricerca (SER);
-
Esplorare nuove forme di innovazione, che includano l’innovazione e la creatività sociale;
-
Garantire la partecipazione della società alla ricerca e all’innovazione;
-
Promuovere una collaborazione coerente ed efficace con i paesi terzi.
SOCIETÁ RIFLESSIVE
-
Analizzare l’eredità, la memoria, l’identità, l’integrazione e l’interazione culturale dell’Europa, includendo le sue rappresentazioni in raccolte culturali e scientifiche, archivi e musei, per meglio informare e comprendere il presente tramite interpretazioni migliori del passato;
-
Effettuare ricerche sulla storia, letteratura, arte, filosofia e religione dei Paesi e delle regioni europee, e come da questi abbia avuto origine la diversità odierna.
-
Effettuare ricerche sul ruolo europeo nel mondo, sulle mutue influenze e i legami tra le regioni globali e fornire uno sguardo esterno sulle culture europee.
Budget
€ 1.158 milioni
Chi può partecipare
Il programma apre alla partecipazione di:
-
Università
-
Centri di Ricerca pubblico-privati
-
Grandi imprese
-
PMI
-
Associazioni società civile
-
ONG
-
Pubbliche amministrazioni
-
Musei e siti archeologici
Punti di Contatto Nazionale - NCP
Monique Longo APRE |
Natalia Morazzo APRE |
Bandi aperti
In evidenza
Temi principali di ricerca
I bandi sono challenge-driven, ossia affrontano un problema o una sfida dell’Europa ed è necessaria la collaborazione di più discipline all’interno del progetto:
-
Migrazione
-
Le trasformazioni sociali, economiche e culturali nel contesto della quarta rivoluzione industriale
-
Governance
Al loro interno ci sono bandi che riguardano:
-
La società,
-
L’istruzione,
-
Il patrimonio culturale
-
E-government
-
L’applicazione di tecnologie ICT ai temi sopracitati.
La ricerca Socio-Economica e Umanistica in tutto Horizon 2020
La ricerca in ambito Sociale, economica e Umanistica (SSH) non è limitata al 6° Challenge di Horizon 2020, ma è trasversale a tutti i pilastri del Programma Quadro. Quindi anche le altre aree o sfide sociali di Horizon 2020 finanziano la ricerca Sociale, economica e Umanistica.
Per maggiori informazioni: www.net4society.eu/en/SSH-Integration-in-Horizon-2020-1844.html
Hai bisogno di assistenza?
Contatta il Team Tematico
Monique Longo | Natalia Morazzo | Margot Bezzi |
e-mail: sc6@apre.it