H2020 IN BREVE
Cos'è Horizon 2020
Horizon 2020 è lo strumento di finanziamento alla ricerca scientifica e all’innovazione della Commissione europea che ha un budget stanziato tra i più alti del mondo: quasi 80 miliardi di euro, per 7 anni (2014 al 2020). I fondi stanziati sono a gestione diretta.
Cosa finanzia
Horizon 2020 finanzia progetti di ricerca o azioni volte all’innovazione scientifica e tecnologica che portino un significativo impatto sulla vita dei cittadini europei.
Chi può partecipare
Possono partecipare tutte le persone fisiche o giuridiche (es. imprese, piccole o grandi, enti di ricerca, università, ONG, ecc.) indipendentemente dal loro luogo di provenienza.
Possono partecipare anche entità senza personalità giuridica, a patto che sussistano le seguenti condizioni (art. 131 del Regolamento Finanziario e art.198 delle sue Regole di Applicazione):
-
I rappresentati delle organizzazioni devono provare di avere la capacità di assumere obblighi legali con la Commissione europea (firma dei contratti);
-
Il proponente deve offrire garanzie per la protezione degli interessi finanziari dell’Unione europea equivalenti a quelle offerte da una ‘persona giuridica’ e in particolare, disporre della medesima capacità operativa e finanziaria.
I TEMI DI RICERCA
Horizon 2020 è strutturato su tre pilastri che hanno al loro interno, programmi e temi di ricerca specifici e su sei programmi trasversali.
Qui la struttura navigabile
-
ERC – European Research Council
Frontier research by the best individual teams
-
FET – Future and Emerging Technologies
Collaborative research to open new fields of innovation
-
MSCA -Marie Skłodowska-Curie actions
Opportunities for training and carrer development
-
RI – Research Infrastructures, including e-infrastructure
Ensuring access to world-class
-
Leadership in enabling and industrial technologies
-
Access to risk finance
Leveraging private finance and venture capital for research and innovation
-
Innovation in SMEs
Fostering all forms of innovation all types of SMEs
-
SC1 – Health, Demographic Change and Wellbeing
-
SC2 – Food Security, Sustainable Agriculture and Forestry, Marine, Maritime and Inland Water Research and the Bioeconomy
-
SC3 – Secure, Clean and Efficient Energy
-
SC4 – Smart, Green and Integrated Transport
-
SC5 – Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials
-
SC6 – Europe in a changing world – Inclusive, innovative and reflective societies
-
SC7 – Secure societies – Protecting freedom and security of Europe and its citizens