SC5 - Horizon 2020
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

Societal Challenges

SC5 – Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials

Il tema Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials (SC5) aiuterà ad aumentare la competitività europea, la sicurezza dei materiali grezzi e migliorare il benessere. Allo stesso tempo, garantità l’integrità ambientale, la resilienza e la sostenibilità, con l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale medio al di sotto dei 2 ° C e consentire agli ecosistemi e alla società di adattarsi al cambiamento climatico e altri cambiamenti ambientali.

La Quinta sfida sociale finanzia ricerca ed innovazione orientate ai seguenti obiettivi specifici:

> ottenere una società ed un’economia resiliente al cambiamento climatico ed efficiente nell’uso delle risorse naturale;

> la tutela e la gestione sostenibile delle risorse naturali e degli ecosistemi;

> un approvvigionamento ed un uso sostenibile delle materie prime, al fine di soddisfare le esigenze di una popolazione mondiale in crescita entro i limiti sostenibili delle risorse naturali del pianeta e degli ecosistemi.

L’era delle risorse apparentemente abbondanti ed economiche del 20 ° secolo sta volgendo al termine. Con un mercato globale di circa mille miliardi di euro annui (valore probabilmente triplicato nel entro il 2030), l’eco-innovazione rappresenta un’importante opportunità per aumentare la competitività e posti di lavoro nelle economie europee.

Disciplinare l’uso delle risorse e l’impatto ambientale, e aumentare contemporaneamente la competitività, richiederà una transizione decisiva verso un’economia basata su un rapporto sostenibile tra natura e benessere umano, privilegiando soluzioni innovative che coinvolgono la scienza, la tecnologia (incluse le ICT), economia, società, politica e governance.

Nello specifico, le linee di ricerca coperte dalla SC 5 ‘Climate Action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials’ sono:

  • Combattere ed adattarsi al cambiamento climatico;
  • Proteggere l’ambiente, garantendo una gestione sostenibile delle risorse naturali, dell’acqua, della biodiversità e dell’ecosistema;
  • Garantire l’approvvigionamento sostenibile di materie prime non-energetiche e non-agricole;
  • Avviare una transizione verso un’economia ed una società verdi attraverso l’eco-innovazione;
  • Sviluppare un sistema informativo e di monitoraggio dell’ambiente che sia sostenibile e globale;
  • Beni Culturali.

Budget

Da definire

Chi può partecipare

Il programma apre alla partecipazione di:

  • Università
  • Centri di Ricerca pubblico-privati
  • Grandi imprese
  • Industrie
  • PMI

Punti di Contatto Nazionale - NCP

Matteo Di Rosa
APRE
Miriam de Angelis
APRE

Bandi aperti

Funding and Tenders Portal

Hai bisogno di assistenza?

Contatta il Team Tematico

Matteo Di Rosa Miriam de Angelis

e-mail: sc5@apre.it

Torna su