Excellent Science
FET – Future and Emerging Technologies
L’obiettivo specifico è promuovere tecnologie radicalmente nuove per mezzo dell’esplorazione di idee nuove e ad alto rischio fondate su basi scientifiche. Grazie a un sostegno flessibile orientato ai risultati e alla ricerca operativa e interdisciplinare su scale diverse e grazie all’adozione di prassi di ricerca innovative, si vogliono identificare e cogliere le opportunità di vantaggio a lungo termine per i cittadini, l’economia e la società.
Le FET promuovono la ricerca oltre quanto è già conosciuto, accettato o ampiamente adottato e incoraggia un pensiero nuovo e visionario per aprire percorsi promettenti verso nuove tecnologie, promuovono gli sforzi per perseguire le opportunità di ricerca su piccola scala in tutti i settori, compresi i temi emergenti e le grandi sfide scientifiche e tecnologiche che esigono federazione e collaborazione fra i programmi in Europa e oltre.
Le attività di ricerca
Le FET sostengono la ricerca scientifica e tecnologica in fase iniziale esplorando nuove basi per tecnologie future radicalmente nuove.
Le FET affrontano un certo numero di temi promettenti nell’ambito della ricerca esplorativa.
Le FET sostengono una ricerca su ampia scala, basata sulla scienze e mirata a conseguire scoperte scientifiche epocali.
Budget
€ 2.457 milioni, 3,50% del budget destinato al primo pillar “Excellent Science”.
Chi può partecipare
Il programma apre alla partecipazione di:
-
Università
-
Centri di Ricerca pubblico-privati
-
Grandi imprese
-
Industrie
-
ed incoraggia la partecipazione di Piccole Medio Imprese ad alto valore tecnologico.
Punti di Contatto Nazionale - NCP
Gianluigi Di Bello APRE | Marta Calderaro APRE |
Bandi aperti
In evidenza
Il programma Future and Emerging Technologies nell’ultimo bando 2020 risulta particolarmente destrutturato, in quanto le sue quattro differenti aree sono finanziate nell’ambito di quattro differenti Work Programmes:
-
European Innovation Council – Pathfinder for Advanced Research Pilot: aperte le call relative al FET Open ed al FET Proactive nel relativo Work Programme
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata al Pathfinder.
-
Future and Emerging Technologies: aperte le call nel relativo Work Programme in relazione al FET Proactive – Neuro Morphic Computing e al supporto alle FET Flagships
• Human Brain Project
• Graphene Project
• Quantum Technologies Flagship
Il supporto finanziario a tematiche di ricerca affini si ha inoltre attraverso i bandi ERANET COFUND, lanciati dai seguenti progetti:
• FLAG-ERA
• CHIST-ERA
• QUANT-ERA
-
Il supporto al tema High Performance Computing attraverso il lancio della Joint Undertaking EuroHPC
-
Il supporto all’iniziativa Next-Generation Batteries attraverso il Work Programme Cross-Cutting
Hai bisogno di assistenza?
Contatta il Team Tematico
Gianluigi Di Bello | Marta Calderaro |
e-mail: fet@apre.it
Link/Materiali Utili
Azioni di Coordinamento e Supporto rilevanti per il tema: