SEWP - Horizon 2020
Seguici su

Modalità risparmio energetico

Questa schermata riduce il consumo di energia del monitor quando non sei attivo sul nostro sito.
Per riprendere la navigazione è sufficiente muovere il mouse.

SEWP - Spreading Excellence and Widening Participation

I risultati di ricerca e innovazione hanno una stretta corrispondenza con la crescita nazionale e viceversa. La partecipazione ai programmi quadro dell’EU sono fortemente condizionati dal sistema di R&I del paese, in particolare: networking e collaborazione tra punti di contatto europei. Per questo c’è bisogno di stimolare il tessuto europeo al fine di creare uno scambio di conoscenze virtuoso.

Le misure specifiche per diffondere l’eccellenza in R&I avviene attraverso quattro differenti call strategiche:

  • Teaming – assistenza alla creazione di centri d’eccellenza o al miglioramento di quelli esistenti nei paesi Widening.
  • Twinning – attività di networking tra le istituzioni dei paesi Widening e la controparte internazionale (il centro d’eccellenza di riferimento).
  • ERA Chairs – supporto ai ricercatori di rilievo garantendo l’accessibilità ai centri di ricerca dei paesi Widening. Rinnovamento del panorama dei centri di ricerca stessi.
  • COST – (European Cooperation in Science and Technology)

Budget

€ 7 milioni

Chi può partecipare

Il programma apre alla partecipazione di:

  • Università
  • Centri di Ricerca pubblico-privati
  • Centri di eccellenza e partner
  • Singoli ricercatori

Punti di Contatto Nazionale - NCP

Gianluigi Di Bello
APRE

Bandi aperti

Funding and Tenders Portal

In evidenza

L’obiettivo specifico è incrementare la crescita economica europea grazie al supporto e potenziamento di ricerca e innovazione. Il programma è volto a superare il gap tra i paesi membri e associati, si tratta di migliorare le prestazioni in ricerca e innovazione dei paesi low-performing (stimati < 70% del limite soglia) al fine di renderli competitivi.

Hai bisogno di assistenza?

Contatta il Team Tematico

Gianluigi Di Bello

e-mail: widespread@apre.it

Torna su