EIC – Enhanced European Innovation Council pilot
EIC Accelerator
La Fase pilota 2019-2020 dell’Accelerator (ex SME Instrument) dello European Innovation Council è dedicato a PMI e start up a vocazione fortemente innovativa, con l’obiettivo di accelerare i loro processi di crescita sui mercati europei e globali (scaling up).
Tra le principali novità introdotte con il lancio del Pilot EIC segnaliamo:
> la cancellazione della Fase 1 SME Instrument, con ultima scadenza fissata al 5 settembre 2019;
> la domanda potrà essere presentata soltanto dalla singola azienda (mono beneficiario, subcontratti consentiti);
> integrazione del precedente meccanismo di Fase 2 SME Instrument, attraverso un finanziamento in equity, a partire dalla scadenza del 9 ottobre 2019. Da questa scadenza in poi, sarà dunque possibile presentare una domanda di finanziamento attraverso grant only, oppure una domanda combinata di blended finance che include il finanziamento in grant ed equity.
Budget
720 milioni € nel 2020
Chi può partecipare
Il programma apre alla partecipazione di:
-
Università
-
Centri di Ricerca pubblico-privati
-
Grandi imprese
-
Industrie
-
ed incoraggia la partecipazione di Piccole Medio Imprese ad alto valore tecnologico.
Punti di Contatto Nazionale - NCP
Antonio Carbone APRE | Valentina Fioroni APRE |
Bandi aperti
In evidenza
Il finanziamento in grant servirà a finanziare lo sviluppo tra TRL 6 e TRL 8, prevedendo un contributo comunitario tra 0,5 e 2,5 milioni di euro, al tasso di finanziamento del 70%. Il contributo in equity, invece, sarà negoziato dopo la sigla del contratto grant tra azienda e Commissione e sarà finalizzato a facilitare i cd market uptake e deployment delle innovazioni in oggetto. Nella Fase pilota 2019-2020 non è consentito richiedere un contributo esclusivamente inequity. Ulteriori dettagli sulla parte di equity dell’Accelerator sono contenute nell’ EIC Fund – Pilot Investment Guidelines. Focus su innovazioni breakthrough e ad alto rischio. Scadenze 2020: 08/01; 18/3; 19/5; 7/10
Hai bisogno di assistenza?
Contatta il Team Tematico
Antonio Carbone | Valentina Fioroni | |
Renato Fa | Alessia Rotolo |
e-mail: pmi@apre.it